MTS Technik

  • E1 – Se non diversamente specificato, per veicoli con assetto ribassato di fabbrica (OE), la misura dell’abbassamento è ridotta del valore già previsto dal costruttore. I veicoli con assetto rialzato di fabbrica (es. pacchetto Offroad, Crossover) sono esclusi dall’utilizzo dei nostri prodotti. Le specifiche indicate nel Certificato di Omologazione servono per la classificazione del prodotto/veicolo: si consiglia di verificare il numero del certificato (lettera “K” nel libretto o sulla targhetta) e confrontarlo con il certificato disponibile su www.eibach.de. Prima dell’installazione, verificare tramite il certificato se i componenti consegnati (vedi marcatura) sono approvati per il vostro veicolo (vedi area di utilizzo). In caso di non conformità, il prodotto non deve essere montato – rivolgersi al proprio concessionario.

    Il montaggio deve essere eseguito solo da officine qualificate, con personale esperto e strumenti adeguati. Se il montaggio differisce dal manuale officina, sono disponibili istruzioni online di Eibach. La posizione di montaggio delle molle si legge dalla marcatura impressa, e devono essere montate seguendo tale indicazione. Dopo l’installazione è obbligatorio effettuare la convergenza ruote. Sono consentite tutte le combinazioni ruota/gomma approvate dall’istituto di omologazione ruote, salvo diversa indicazione. È richiesta la sospensione di fabbrica (OE).

    L’abbassamento effettivo può variare in base a motore, cambio, dotazioni e tolleranze del veicolo. L’applicabilità dei prodotti riguarda veicoli standard. In caso di modifiche (anche con ricambi OE), come l’installazione di sistemi frenanti accessori (es. freni in ceramica), sospensioni sportive, impianti a GPL, ecc., l’uso dei prodotti potrebbe essere escluso.

    Le misure indicate si riferiscono a veicoli nuovi standard, con punto di misura la distanza verticale dal centro mozzo al bordo inferiore del passaruota. I valori sono nominali e possono variare. Se il veicolo dispone di ammortizzatori elettronici di serie, questi non saranno più funzionanti con il kit sospensioni MTS Technik x Eibach, generando un codice errore che può essere resettato in officina autorizzata. Se disponibile, si consiglia l’uso di Pro-Tronic per evitare il codice errore.

    E18 – Senza controllo di livellamento automatico.

    E20 – Esclusi veicoli a trazione integrale (4WD).

    128 – Ammortizzatore anteriore con piastra di regolazione a 5 posizioni, che permette di adattare la posizione della molla e l’altezza del veicolo alle proprie esigenze individuali.

    129 – Ammortizzatore posteriore con piastra di regolazione a 5 posizioni, che permette di adattare la posizione della molla e l’altezza del veicolo alle proprie esigenze individuali.

  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
  • 3 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato all’anteriore; ammortizzatori, molle ed elementi di regolazione in altezza al posteriore).

    17 - Solo per veicoli senza regolazione elettronica degli ammortizzatori.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.

    35 - Il blocco di regolazione filettata posteriore è montato nella parte superiore.

    73 - Per facilitare la regolazione dell’altezza, si consiglia di rimuovere l’elemento di regolazione posteriore, modificare la posizione della piastra molla e reinstallare l’elemento sul veicolo.
  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
  • 3 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato all’anteriore; ammortizzatori, molle ed elementi di regolazione in altezza al posteriore).

    17 - Solo per veicoli senza regolazione elettronica degli ammortizzatori.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.

    35 - Il blocco di regolazione filettata posteriore è montato nella parte superiore.

    73 - Per facilitare la regolazione dell’altezza, si consiglia di rimuovere l’elemento di regolazione posteriore, modificare la posizione della piastra molla e reinstallare l’elemento sul veicolo.
  • 3 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato all’anteriore; ammortizzatori, molle ed elementi di regolazione in altezza al posteriore).

    17 - Solo per veicoli senza regolazione elettronica degli ammortizzatori.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.

    35 - Il blocco di regolazione filettata posteriore è montato nella parte superiore.

    73 - Per facilitare la regolazione dell’altezza, si consiglia di rimuovere l’elemento di regolazione posteriore, modificare la posizione della piastra molla e reinstallare l’elemento sul veicolo.
  • 3 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato all’anteriore; ammortizzatori, molle ed elementi di regolazione in altezza al posteriore).

    17 - Solo per veicoli senza regolazione elettronica degli ammortizzatori.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.

    35 - Il blocco di regolazione filettata posteriore è montato nella parte superiore.

    73 - Per facilitare la regolazione dell’altezza, si consiglia di rimuovere l’elemento di regolazione posteriore, modificare la posizione della piastra molla e reinstallare l’elemento sul veicolo.
  • 3 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato all’anteriore; ammortizzatori, molle ed elementi di regolazione in altezza al posteriore).

    17 - Solo per veicoli senza regolazione elettronica degli ammortizzatori.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.

    35 - Il blocco di regolazione filettata posteriore è montato nella parte superiore.

    73 - Per facilitare la regolazione dell’altezza, si consiglia di rimuovere l’elemento di regolazione posteriore, modificare la posizione della piastra molla e reinstallare l’elemento sul veicolo.
  • 2 - Assale anteriore e posteriore regolabile in altezza (corpo ammortizzatore filettato).

    8 - Non adatto per veicoli 4x4.

    21 - Se il veicolo è equipaggiato con sospensioni sportive di serie, l’abbassamento indicato in catalogo risulterà relativamente inferiore.

    24 - Durante l’installazione dell’assetto è necessario verificare la distanza tra pneumatico/cerchio e ammortizzatore: il gioco minimo consentito è 5 mm (0,2 pollici). In caso contrario utilizzare distanziali ruota certificati.
Torna in cima